Un terremoto, o sisma (dal greco seismos, “scossa”) è uno scuotimento del suolo dovuto ad un’improvvisa liberazione di energia elastica accumulatasi nel tempo lungo superfici di faglia che mettono a contatto due blocchi di roccia.
Il punto al di sotto della superficie terrestre, da cui si libera energia elastica, è detto ipocentro del terremoto; la sua proiezione sulla superficie terrestre è l’epicentro (Figura 1).
L’energia liberata si propaga in tutte le direzioni sotto forma di onde elastiche, meglio note come onde sismiche.