Rosetta@home è un metodo di ricerca che utilizza le potenzialità di elaborazione inutilizzate dai nostri server, per eseguire calcoli su unità di lavoro individuali. I risultati ottenuti vengono inviati a un computer centrale del progetto, dove vengono convalidati ed inseriti nelle banche dati del progetto.
Decodificare il genoma umano è il più grande successo di questo secolo. Ma prima che possa essere impiegata questa conoscenza gli scienziati hanno bisogno di capire come le proteine sono costruite dal nostro DNA. Le proteine sono le parti che costituiscono le cellule viventi.