L’Osservatorio Geofisico Valle del Liri apre le sue porte al volontariato di Protezione Civile e a tutti i cittadini in occasione della sesta edizione della Settimana Nazionale della Protezione...
https://www.osservageoliri.it/wp-content/uploads/2024/02/WhatsApp-Video-2024-02-05-at-12.56.02.mp4Nella sperimentazione avviata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile sull’impiego del sistema di IT-alert in occasione di eventi emergenziali a livello locale, la Regione Lazio ha scelto di simulare...
Benvenuti! Un nuovo editoriale per approfondire due argomenti che ci stanno a cuore e quanto mai importanti. Il primo è l’ampliamento della nostra rete sismica, l’altro riguarda la prevenzione,...
Reduci dai sorprendenti risultati del convegno del 17 giugno u.s. ad Arpino, siamo diretti senza sosta verso nuovi obiettivi, non dimenticando quelli in itinere. I frutti attesi dagli atti,...
Terremoto Irpinia del 1980. Era il 23 novembre quando un evento sismico scosse il nostro Paese e maggiormente sconvolse la Campania e la Basilicata. Sismologi ed esperti del settore...
Alle ore 14.38 (utc) si è verificato un evento sismico nell’area del comune di Pescosolido (FR). ML 1.5 ad una profondità di 9km ca. L’evento è stato registrato dalla...
Alle ore 16.24 (utc) si è verificato un evento sismico nell’area del comune di Castelliri (FR).ML 1.9 ad una profondità di 8km ca. L’evento è stato registrato dalla Rete...
Si chiama Tellus, la mostra permanente inaugurata a Pescosolido, in provincia di Frosinone, dedicata alla storia di un terremoto. Si tratta del drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio...